Gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono importanti e, per essere in grado di cambiare il mondo, certamente necessitano della cooperazione tra governi, organizzazioni e leader internazionali. È poco probabile che una persona normale, il “cittadino medio”, possa fare la differenza, vero? Dovremmo quindi arrenderci? Assolutamente no! Perché il cambiamento parte proprio da noi.
Ogni essere umano del pianeta (persino il più indifferente, il più svogliato, il più pigro) è parte della soluzione. Fortunatamente, ci sono delle azioni semplicissime che possiamo inserire nella nostra routine quotidiana e che, se ci impegnassimo tutti, farebbero di certo un’enorme differenza.
Per aiutarci, l’ONU ha realizzato una guida, The Lazy Person’s Guide to Saving the World, che contiene una serie di buone pratiche adatte a tutti, dai più attivisti ai più poltroni.
Ecco come puoi fare anche tu la differenza!
COSE CHE PUOI FARE DAL TUO DIVANO:
- Risparmia elettricità collegando apparecchi e dispositivi a una presa multipla e spegnendoli completamente quando non si utilizzano, computer incluso;
- Non farti mandare gli estratti conto in formato cartaceo: paga le bollette online o tramite il tuo cellulare;
- Spegni le luci. Lo schermo della TV o del PC emette già un bagliore caldo e confortante, quindi tieni spente tutte le altre luci che non ti servono;
- Fai un po’ di ricerche online e compra solo da aziende che si impegnano in pratiche sostenibili che non danneggiano l’ambiente;
- Compensa le tue emissioni di carbonio. Puoi acquistare crediti di carbonio da Climate Neutral Now. In questo modo, aiuterai a ridurre le emissioni globali più velocemente.
COSE CHE PUOI FARE DA CASA TUA:
- Lascia asciugare i capelli e gli indumenti in modo naturale anziché utilizzare un dispositivo elettrico. Quando lavi i vestiti in lavatrice, assicurati che il carico sia pieno;
- Fai docce brevi e ricorda che il bagno in vasca richiede molti più litri di acqua rispetto ad una doccia di 5-10 minuti;
- Mangia meno carne, pollame e pesce: la produzione di carne richiede l’utilizzo di molte più risorse rispetto alla produzione vegetale;
- Dedicati al compostaggio: gli scarti domestici consentono di ridurre l’impatto sul clima e di riciclare sostanze nutritive;
- Ricicla la carta, la plastica, il vetro e l’alluminio, riducendo la crescita delle discariche;
- Acquista prodotti con meno imballaggio possibile;
- Tappa le perdite d’aria su finestre e porte per aumentare l’efficienza energetica;
- Regola il tuo termostato: più basso in inverno, più alto in estate;
- Sostituisci i vecchi elettrodomestici con modelli di classe energetica superiore e utilizza lampadine a risparmio energetico;
COSE CHE PUOI FARE NEL TUO QUARTIERE:
- Scegli prodotti locali. Sostenendo le aziende della zona si genera occupazione, impedendo ai tir di fare lunghi percorsi per trasportare le merci;
- Acquista prodotti di mare sostenibili, ma anche di terra. Oggi esistono tante App che ti dicono cosa è sicuro da consumare;
- Vai in bicicletta, a piedi o prendi i mezzi pubblici. Utilizza l’auto solo se viaggi in grandi gruppi;
- Utilizza borracce riutilizzabili per l’acqua e il caffè: ridurrai la quantità di rifiuti, e magari risparmierai pure al bar;
- Porta con te le tue buste quando vai a fare la spesa. Rinuncia al sacchetto di plastica e preferisci invece le borse di tela;
- Usa meno tovaglioli di carta. Non hai bisogno di una manciata di tovaglioli per mangiare il tuo cibo. Prendi soltanto quelli che ti servono davvero;
- Compra nei negozi vintage. Un vestito nuovo di zecca non significa necessariamente che sia migliore. Vedi a quali indumenti potrai donare un nuovo scopo andando nei negozi di seconda mano;
- Dona tutto ciò che non usi. Gli enti di beneficenza locali daranno una nuova vita ai tuoi vestiti, libri e mobili usati, purché siano in buono stato.
COSE CHE PUOI FARE IN UFFICIO:
- Fai da mentore alle giovani generazioni. È un modo ponderato, stimolante e potente per guidare qualcuno verso un futuro migliore;
- Assicurati che la tua azienda utilizzi delle tecnologie di riscaldamento e raffreddamento efficienti;
- Fatti sentire contro ogni tipo di discriminazione nel tuo ufficio. Tutti sono uguali, indipendentemente da genere, razza, orientamento sessuale, estrazione sociale e capacità fisiche;
- Vai al lavoro in bicicletta, a piedi o con i mezzi pubblici. Risparmia i viaggi in macchina a quelle occasioni in cui ti trovi in gruppo.