Il Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA) rappresenta un’importante innovazione per il settore agroalimentare italiano, garantendo elevati standard di benessere animale e offrendo benefici a tutti gli attori della filiera: allevatori, operatori e consumatori. L’obiettivo principe è quello di migliorare le condizioni di allevamento degli animali, promuovendo pratiche sostenibili e incentivando economicamente gli allevatori che rispettano criteri rigorosi di benessere animale.

Benefici per gli allevatori

Gli allevatori che scelgono di aderire al SQNBA possono contare su diversi vantaggi significativi. Innanzitutto, migliorano la produttività del proprio allevamento. Un ambiente che garantisce agli animali condizioni di vita migliori porta a una crescita più equilibrata, a un minor numero di malattie e, di conseguenza, a una riduzione dell’uso di farmaci e antibiotici. Tutto ciò si traduce in un abbassamento dei costi veterinari e in un miglioramento generale dell’efficienza aziendale.

Un altro aspetto di fondamentale importanza è l’accesso ai premi PAC. Grazie alla misura Ecoschema 1, livello 2, gli allevatori che rispettano i criteri del SQNBA possono ottenere un contributo economico per ogni Unità di Bovino Adulto (UBA) certificata. Questo incentivo rappresenta un’opportunità concreta per rendere più sostenibile la propria attività e garantire un ritorno economico derivante dall’impegno per il benessere animale.

Inoltre, essere certificati permette di ampliare le opportunità di mercato. La domanda di prodotti provenienti da allevamenti che rispettano alti standard di benessere animale è in costante crescita, sia a livello nazionale che internazionale. Le grandi catene di distribuzione, i trasformatori e i consumatori finali tendono sempre più a preferire carne e derivati certificati. Aderire al SQNBA diventa quindi un vantaggio competitivo strategico che può facilitare accordi commerciali e favorire l’export verso paesi con regolamentazioni stringenti in materia di benessere animale.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la tutela normativa. Il SQNBA garantisce che l’allevamento sia conforme agli standard richiesti dalle normative europee e nazionali, riducendo il rischio di sanzioni e migliorando la percezione dell’azienda presso le autorità di controllo e gli organismi certificatori.

Vantaggi per la filiera agroalimentare

Non solo gli allevatori, ma anche l’intera filiera trae benefici dall’adozione del SQNBA. Uno dei principali vantaggi è la maggiore trasparenza e tracciabilità lungo tutta la catena produttiva. La certificazione rafforza la fiducia tra i diversi attori della filiera e agevola il dialogo con i partner commerciali.

L’adesione al SQNBA consente anche di incrementare il valore dei prodotti. Essere in grado di offrire carne, latte e derivati certificati rappresenta un fattore distintivo che può giustificare un posizionamento di prezzo più elevato. Molte aziende agroalimentari cercano fornitori certificati proprio per rispondere alla crescente richiesta di prodotti etici e sostenibili.

Inoltre, per le aziende della filiera che operano su mercati internazionali, la certificazione SQNBA rappresenta un elemento chiave per facilitare l’export. Molti paesi richiedono che i prodotti di origine animale rispettino precisi standard di benessere, e avere una certificazione riconosciuta a livello europeo semplifica il processo di esportazione e riduce le barriere commerciali.

Infine, il miglioramento dell’immagine aziendale è un altro vantaggio significativo. Comunicare in modo efficace l’adesione al SQNBA permette di costruire una reputazione positiva e di dimostrare l’impegno concreto verso la sostenibilità e il benessere animale, elementi sempre più apprezzati dai consumatori e dagli stakeholder del settore.

Vantaggi per i consumatori

I consumatori sono sempre più attenti alla qualità e all’origine dei prodotti alimentari.

Uno degli aspetti più rilevanti per i consumatori è la sicurezza alimentare. In allevamenti certificati, la riduzione dell’uso di antibiotici e farmaci migliora la qualità del prodotto finale, offrendo una maggiore sicurezza per chi consuma carne, latte e derivati. Questo aspetto è strettamente legato al problema globale dell’antibiotico-resistenza.

Cos’è l’antibiotico-resistenza? Si tratta di un fenomeno per cui i batteri sviluppano la capacità di resistere all’azione degli antibiotici, rendendo le infezioni più difficili da trattare. L’uso eccessivo o inappropriato di antibiotici negli animali da allevamento può contribuire allo sviluppo di batteri resistenti, che possono essere trasmessi all’uomo attraverso la catena alimentare.

Le conseguenze dell’antibiotico-resistenza sono allarmanti. Secondo un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità, nel 2019 si sono verificati 13,7 milioni di decessi per infezioni a livello globale, dei quali 7,7 milioni associati a 33 specie batteriche sia sensibili che resistenti agli antibiotici. In Italia, l’antibiotico-resistenza causa circa 12.000 decessi ogni anno, rappresentando un terzo di tutti i decessi correlati in Europa. Se non si interviene, si prevede che entro il 2050 l’antibiotico-resistenza diventerà la prima causa di morte in Italia, superando anche i tumori. (Fonte: Dossier AIFA Antibiotico-resistenza, Novembre 2024).

Acquistare prodotti certificati SQNBA significa contribuire a un sistema di produzione più etico e responsabile, che tutela il benessere animale e la salute pubblica. Inoltre, la trasparenza e la fiducia giocano un ruolo determinante. L’etichettatura chiara e riconoscibile dei prodotti SQNBA permette ai consumatori di fare scelte consapevoli, premiando le aziende che investono nel benessere animale e nella sostenibilità ambientale.

Ecogruppo Italia: il tuo partner per la certificazione SQNBA

Scegliere un Organismo di Certificazione (OdC) affidabile e qualificato è essenziale per ottenere la certificazione e valorizzare il proprio allevamento. Ecogruppo Italia è il punto di riferimento per tutti gli allevatori che vogliono aderire al SQNBA e ottenere i massimi benefici.

  • Esperienza consolidata nel settore agroalimentare.
  • Supporto informativo completo per conoscere i requisiti richiesti dai disciplinari.
  • Un percorso chiaro e trasparente per ottenere la certificazione.

Contatta oggi stesso Ecogruppo Italia per scoprire come certificarti e accedere ai vantaggi del SQNBA!