Il benessere animale è oggi una priorità per gli allevamenti e per l’intera filiera agroalimentare. Per garantire standard elevati e riconoscibili, l’Italia ha istituito il Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA), un programma certificato che valorizza le aziende che adottano pratiche virtuose. Ma cos’è esattamente il SQNBA e perché è così importante per allevatori, operatori della filiera e consumatori?

Cos’è il SQNBA?

Il Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA) è un quadro normativo definito grazie alla collaborazione tra Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), Ministero della Salute e Accredia, l’ente italiano di accreditamento. Questo schema nasce dalla sinergia di queste tre istituzioni, con l’obiettivo di promuovere, certificare e valorizzare gli allevamenti che rispettano elevati standard di benessere animale, garantendo al contempo la trasparenza e la credibilità della certificazione.

  • Si basa su parametri scientifici oggettivi.
  • Supera i requisiti delle normative europee e nazionali.
  • È applicabile a diverse specie e tipologie di allevamento.
  • È certificato da Organismi di Certificazione accreditati da Accredia, garantendo massima imparzialità e rigore nei controlli.

L’adesione al SQNBA consente alle aziende di certificare le proprie pratiche (differenziandosi sul mercato) e, a quelle di produzione primaria, di accedere a specifiche misure di sostegno economico.

Perché è importante aderire al SQNBA?

L’introduzione del SQNBA rappresenta un’opportunità strategica per gli allevatori, perché offre vantaggi concreti:

  • Miglioramento della produttività e della redditività aziendale: il rispetto dei parametri di benessere animale riduce lo stress e le malattie negli animali, migliorando le performance zootecniche e la qualità dei prodotti.
  • Accesso ai premi PAC: alcune tipologie di allevamento, in particolare quelle legate al pascolo e alla gestione sostenibile, possono accedere agli incentivi previsti dalla PAC – Ecoschema 1, livello 2, ottenendo un contributo economico per ogni Unità di Bestiame Adulto (UBA) certificata.
  • Maggiore competitività sul mercato: i prodotti provenienti da allevamenti certificati godono di una migliore reputazione e possono essere commercializzati con un valore aggiunto. Le aziende leader della grande distribuzione e dell’industria agroalimentare, i cosiddetti standard-setter, richiedono standard certificati per garantire la sostenibilità della filiera.
  • Trasparenza e fiducia dei consumatori: i consumatori sono sempre più attenti alla qualità dei prodotti di origine animale. La certificazione SQNBA è un elemento distintivo che aumenta la fiducia nel prodotto e consente di comunicare in modo chiaro gli sforzi compiuti dagli allevatori per garantire modelli avanzati di benessere animale.
  • Riconoscimento ufficiale e tutela per gli allevatori: grazie alla partecipazione dei Ministeri dell’Agricoltura e della Salute e di Accredia, lo schema di certificazione ha una solida base istituzionale, garantendo agli allevatori certificati un riconoscimento ufficiale e protezione da rivendicazioni e disciplinari volontari meno rigorosi.

Come si inserisce il SQNBA nelle politiche nazionali ed europee?

Il SQNBA è stato sviluppato per essere pienamente compatibile con le strategie europee per la sostenibilità, come il Green Deal e la strategia “From Farm to Fork”. L’adozione di standard certificati è un passo fondamentale per il futuro degli allevamenti italiani: migliora l’impatto ambientale delle produzioni e, al contempo, tutela il benessere degli animali.

Inoltre, le autorità competenti, attraverso il monitoraggio veterinario e il sistema ClassyFarm, esercitano un ruolo chiave nel garantire che i parametri di benessere animale vengano rispettati e migliorati nel tempo.

Ecogruppo Italia: il tuo partner per la certificazione SQNBA

Scegliere un Organismo di Certificazione (OdC) affidabile e qualificato è essenziale per ottenere la certificazione e valorizzare il proprio allevamento. Ecogruppo Italia è il punto di riferimento per tutti gli allevatori che vogliono aderire al SQNBA e ottenere i massimi benefici.

  • Esperienza consolidata nel settore agroalimentare.
  • Supporto informativo completo per conoscere i requisiti richiesti dai disciplinari.
  • Un percorso chiaro e trasparente per ottenere la certificazione.

Contatta oggi stesso Ecogruppo Italia per scoprire come certificarti e accedere ai vantaggi del SQNBA!