Il Certificato di Conformità diventa elettronico: con la circolare n. 0649471 del 19 dicembre 2022, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha previsto delle nuove misure in materia di inserimento del Certificato nel Sistema Informativo SIB.

Dal 1° gennaio 2023, il Certificato di Conformità ai sensi del Regolamento (UE) 2018/848 deve infatti essere rilasciato dagli Organismi di Controllo unicamente in formato elettronico utilizzando il sistema informativo europeo TRACES, ad oggi già utilizzato per l’emissione dei Certificati di Ispezione per le Importazioni (COI) nel caso di importazione di prodotti biologici da Paesi Terzi.

In linea con la strategia digitale della Commissione, l’utilizzo di TRACES consente alle autorità UE ed extra-UE di firmare digitalmente documenti e certificati ufficiali (con sigillo e firma elettronica), rendendo così l’uso della certificazione cartacea obsoleta.

Pertanto, da tale data decade per le Autorità competenti degli Stati membri la facoltà di far rilasciare i Certificati anche nell’ambito dei sistemi informatici nazionali, ma rimane tuttavia obbligatorio, per i medesimi Stati membri, la tenuta di un elenco aggiornato dei nomi e degli indirizzi degli operatori e dei gruppi di operatori che hanno notificato le loro attività, in unico sito internet nazionale (nel nostro caso il SIB).

Nello specifico, quindi, gli Organismi di Controllo, dopo aver emesso il Certificato di Conformità sul sistema TRACES devono provvedere, nella medesima data, a trasmettere lo stesso modello in formato PDF nella sezione “Documento giustificativo” della notifica di riferimento e, qualora il Certificato contenesse anche informazioni sul repertorio dei prodotti certificati, anche nella relativa sezione “Certificato di conformità”.

Puoi consultare i certificati accedendo all’area pubblica di TRACES utilizzando il seguente link: http://bit.ly/3RiuNaD