Le Certificazioni Ecogruppo Italia, ai sensi del Reg. UE 2018/848, hanno validità in tutti i Paesi Europei.
Parallelamente, la stessa UE ha stipulato accordi di equivalenza, per garantire scambi commerciali di prodotti biologici certificati anche da e verso paesi extra UE (sia per singoli operatori che per gruppi), e dare così accesso al mercato dell’Unione ai prodotti biologici provenienti da paesi terzi.

Ciò significa che da tutti questi paesi è possibile importare prodotti biologici certificati dagli organismi di certificazione riconosciuti equivalenti, in quanto dimostrano di possedere un sistema di produzione che soddisfa obiettivi e principi uguali a quelli dell’Unione: sono infatti applicate norme che assicurano lo stesso livello di garanzia e conformità in ogni fase della filiera, dalla produzione, passando per la trasformazione, fino ad arrivare alla commercializzazione.
Tale periodo di riconoscimento termina il 31 dicembre 2026, superato il quale qualsiasi regolamento equivalente verrà accettato solo per quei paesi con cui la UE ha instaurato degli accordi di mutuo riconoscimento: tutte le altre importazioni dovranno certificate esclusivamente secondo criteri di conformità, ovvero, sulla base della nuova normativa 2018/848.
Per gli operatori controllati da Ecogruppo Italia in paesi extra UE, vengono rilasciati specifici certificati di ispezione (COI) sulla piattaforma TRACES (Trade Control and Export System), per tutte quelle transazioni verso operatori situati nel territorio della Comunità Europea.
I documenti vengono emessi secondo le procedure previste dalla piattaforma stessa.