La certificazione dell’agroalimentare biologico e delle produzioni di qualità costituisce l’attività storica e maggiormente rappresentativa dell’Ecogruppo Italia. Il processo di certificazione per i prodotti biologici pone le sue basi sul regolamento CE 834/2007 che ha sostituito, cogliendone l’eredità, il precedente regolamento CEE 2092/1991. Al momento certifichiamo produzioni alimentari biologiche secondo i seguenti standard:

Biologico UE

Delinat

Bio Suisse

Krav
Normativa dell’Unione Europea: si basa sul regolamento CE 834/2007 e sul successivo regolamento CE 889/2008. Il continuo evolversi ed aggiornarsi del quadro normativo è possibile tramite il portale www.sinab.it
Normativa Nazionale: in Italia il regolamento CE 834/2007 è stato recepito tramite il Decreto Ministeriale 18354/2009, analogamente il continuo evolversi della normativa nazionale sarà possibile tramite il portale www.sinab.it
Normativa Regionale: numerose sono le regioni, sia a statuto speciale che ordinario, che hanno legiferato in materia di agricoltura biologica, una raccolta di tali norme è consultabile sul portale www.sinab.it
Normativa internazionale: la normativa internazionale è quanto mai vasta e variegata, in alcuni casi totalmente equivalente a quella europea in altri ne differisce non sempre in modo marginale, qui di seguito i collegamenti ai siti di maggiore interesse:
Brasile: Ley 10831/2003 (http://www.prefiraorganicos.com.br)
Canada: COR (http://www.inspection.gc.ca)
Giappone: JAS Law (http://www.maff.go.jp)
Stati Uniti d’America: USDA-NOP (http://www.ams.usda.gov/AMSv1.0/nop)
Svizzera: BIO Suisse (http://www.biosuisse.ch)
Per iniziare o modificare il proprio iter di certificazione:
Come iniziare (aziende di preparazione)
Come iniziare (aziende di importazione)
Come iniziare (aziende di produzione)
Raccomandazione per i preparatori
Richiesta di offerta
Domanda di assoggettamento – da inviare unitamente alla notifica
Conferma di assoggettamento – da inviare entro il 31 gennaio di ogni anno
Piano di Gestione Aziendale – Aziende di Produzione – da inviare unitamente alla notifica e in caso di variazione
Piano di Gestione Aziendale – Aziende di Preparazione – da inviare unitamente alla notifica e in caso di variazione
Piano di Gestione Aziendale – Aziende Apistiche – da inviare unitamente alla notifica e in caso di variazione
Modello richiesta autorizzazione etichettatura
Documenti del Sistema Qualità di dominio pubblico:
Tariffario vigente
Condizioni Generali per la Certificazione
Condizioni Generali per l’Uso del Marchio
Libro dei Provvedimenti a seguito di Non Conformità
GestCert, guida alla gestione dei Documenti di Transazione online
Etichettatura dei Prodotti Biologici
Lista dei Laboratori di Prova
Procedura standard di Prelievo Campione
Procedura di Ricorso
Accreditamenti e Certificazioni



